tecniche di cottura

Scottare

La scottatura è una tecnica di cottura rapida che consiste nell’esporre gli alimenti a calore molto elevato per pochi minuti, così da sigillarne la superficie e mantenerne morbidezza e sapore all’interno. È un metodo che valorizza al massimo la qualità della materia prima, preservandone la succosità e l’aroma naturale. La scottatura consente di servire piatti veloci, leggeri e di grande impatto gustativo, mantenendo intatte le qualità originarie degli alimenti. Perfetta per esaltare materie prime pregiate e proporre preparazioni contemporanee.

Alimenti più indicati

  • Carni rosse e bianche: bistecche, tagliate, filetti e petti di pollo.
  • Pesce e crostacei: tonno, salmone, gamberi e calamari.
  • Verdure: zucchine, peperoni, melanzane e funghi per piatti leggeri e saporiti.

Vantaggi principali

  • Tempi di cottura estremamente ridotti.
  • Sigillatura esterna che trattiene succhi e aromi.
  • Sapore intenso e consistenza croccante fuori, morbida dentro.
  • Ideale per porzioni espresse in cucina professionale.

Alcune preparazioni tipiche

Tagliate e filetti di manzo, tonno o salmone scottati, verdure grigliate, crostacei al salto.

Con le brasiere professionali Icos, che garantiscono un riscaldamento uniforme, alte performance e massima praticità, scottare diventa semplice e sicuro: ogni piatto risulta impeccabile, con cotture rapide e risultati sempre costanti.

Le nostre pentole

scopri le altre tecniche di cottura

<h5 class="fw-bold text-dark">Sbollentare</h5>
Sbollentare
<h5 class="fw-bold text-dark">Bagnomaria</h5>
Bagnomaria
<h5 class="fw-bold text-dark">Bassa temperatura</h5>
Bassa temperatura
<h5 class="fw-bold text-dark">Bollire</h5>
Bollire
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasare</h5>
Brasare
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramellare</h5>
Caramellare
<h5 class="fw-bold text-dark">Miscelare</h5>
Miscelare
<h5 class="fw-bold text-dark">Rosolare</h5>
Rosolare
<h5 class="fw-bold text-dark">Soffriggere</h5>
Soffriggere
<h5 class="fw-bold text-dark">Tostare</h5>
Tostare