
tecniche di cottura
Bagnomaria
Il bagnomaria è una tecnica di cottura indiretta che consiste nel posizionare gli alimenti in un contenitore immerso in acqua calda, così che il calore si diffonda in modo graduale e uniforme. Questo metodo evita sbalzi termici e bruciature, rendendolo ideale per tutte le preparazioni che richiedono delicatezza e precisione. Il bagnomaria consente di lavorare con estrema precisione e sicurezza, garantendo qualità costante anche nelle preparazioni più delicate. Inoltre, è utile per mantenere i piatti caldi a lungo senza comprometterne la consistenza.
Alimenti più indicati
- Cioccolato e salse: per scioglimenti e emulsioni perfette senza rischio di grumi.
- Uova e creme: cottura lenta che preserva consistenza e omogeneità.
- Pesci e terrine: uniformità di cottura senza secchezza.
- Preparazioni delicate come budini, semifreddi e flan.
Vantaggi principali
- Trasmissione uniforme e costante del calore.
- Prevenzione di bruciature e coagulazioni indesiderate.
- Maggiore controllo delle temperature.
- Conservazione delle proprietà organolettiche degli alimenti.
Alcune preparazioni tipiche
Creme pasticcere, salse calde, cioccolato fuso, paté, flan e piatti che necessitano di mantenimento caldo senza alterazioni.
Con le pentole professionali Icos, studiate per assicurare stabilità termica, praticità e massima efficienza, il bagnomaria diventa uno strumento affidabile e versatile, capace di garantire risultati eccellenti in ogni contesto culinario.