
tecniche di cottura
Soffriggere
La soffrittura è una tecnica di cottura rapida che prevede di cuocere gli alimenti a calore medio-alto in presenza di grassi come olio o burro, spesso insieme a aromi quali cipolla, aglio o erbe. Questo metodo consente di esaltare il gusto naturale degli ingredienti, creando una base saporita e fragrante per le preparazioni successive. La soffrittura consente di esaltare ogni ingrediente, migliorando gusto e resa visiva dei piatti, e offre un metodo rapido e versatile che si adatta a molte preparazioni.
Alimenti più indicati
- Verdure e ortaggi: cipolle, carote, sedano, peperoni, zucchine.
- Carni: piccoli pezzi di pollo, vitello o manzo destinati a stufati e sughi.
- Pesce: filetti o pezzi piccoli che richiedono doratura rapida senza seccarsi.
- Legumi e cereali: per insaporire zuppe, risotti e minestre.
Vantaggi principali
- Sviluppa aromi complessi e intensi, esaltando sapore e profumo.
- Permette di ottenere cotture rapide ed efficaci senza alterare la consistenza interna.
- Costituisce una base ideale per brasati, stufati, sughi e zuppe.
- Riduce i tempi complessivi di preparazione, ottimizzando il lavoro in cucina.
Alcune preparazioni tipiche
Soffritti di verdure per zuppe e sughi, base per risotti, brasati e stufati, sautée di carne o pesce e aromatizzazione di legumi e cereali.
Con le brasiere professionali Icos, progettate per garantire distribuzione uniforme del calore e controllo costante della temperatura, soffriggere diventa semplice, sicuro e altamente efficiente, assicurando risultati impeccabili in ogni occasione.