esempi applicativi

Caramello

Il caramello è il risultato della trasformazione degli zuccheri mediante calore controllato, che sviluppa un colore dorato, un aroma ricco e una consistenza variabile dal liquido al solido, a seconda della temperatura e del tempo di cottura. Gli alimenti caramellati, come frutta, verdure o zuccheri aggiunti a dolci e dessert, beneficiano di questa tecnica, che concentra i sapori e crea note aromatiche complesse. Il caramello è impiegato sia come ingrediente base per preparazioni dolci, sia per guarnizioni e decorazioni, oltre che per salse agrodolci in cucina professionale.

Tecniche di cottura per caramello e alimenti caramellati

  • Caramellatura diretta: zucchero o alimenti ricchi di zuccheri vengono riscaldati lentamente fino a ottenere il colore e l’aroma desiderati.
  • Controllo della temperatura: fondamentale per evitare bruciature e ottenere consistenza uniforme.
  • Miscelazione costante: permette di distribuire il calore in modo uniforme, evitando cristallizzazioni o bruciature locali.

Attrezzature professionali Icos per la produzione di caramello

  • Brasiere con mescolatore Icos: garantiscono miscelazione continua, calore uniforme e controllo preciso della temperatura, ideali per preparazioni delicate come il caramello liquido o gli alimenti caramellati.
  • Pentole professionali Icos: consentono di lavorare zuccheri e alimenti a temperature controllate fino a 100°C, perfette per caramellature più leggere e salse dolci.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Controllo preciso della temperatura per ottenere caramello uniforme e senza bruciature.
  • Miscelazione costante per consistenza liscia e aromi sviluppati in modo equilibrato.
  • Possibilità di gestire grandi quantità di prodotto con risultati ripetibili.
  • Sicurezza e facilità di pulizia, ideali per la produzione professionale.

Con le brasiere e le pentole Icos, la caramellatura diventa semplice, precisa e sicura, permettendo di ottenere alimenti caramellati perfetti, con colore uniforme, aroma intenso e consistenza ideale per ogni utilizzo in cucina professionale.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe