esempi applicativi

Dulce de leche

Il Dulce de Leche è una crema dolce a base di latte e zucchero, tipica della tradizione sudamericana, apprezzata per la sua consistenza vellutata e il sapore ricco e caramellato. Viene utilizzato come farcitura per dolci, torte, biscotti, gelati e dessert al cucchiaio. La qualità del Dulce de Leche dipende da una cottura lenta e uniforme, che consente di concentrare gli zuccheri, sviluppare colore e aroma senza bruciare la crema.

Tecniche di cottura per il Dulce de Leche

  • Cottura lenta a temperatura controllata: latte e zucchero vengono riscaldati lentamente per ottenere caramellizzazione uniforme.
  • Miscelazione costante: evita attaccature e formazione di grumi, garantendo consistenza liscia e cremosa.
  • Controllo del colore e densità: la cottura continua fino al raggiungimento della giusta tonalità dorata e consistenza spalmabile.

Attrezzature professionali Icos per la produzione di Dulce de Leche

  • Pentole con mescolatore Icos: assicurano miscelazione continua e uniforme, evitando bruciature e grumi.
  • Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: permettono cottura delicata e costante, ideale per ottenere cremosità perfetta.
  • Brasiere Icos: per produzioni più grandi o cotture prolungate che richiedono alte temperature controllate.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Miscelazione costante per ottenere crema liscia, omogenea e senza grumi.
  • Controllo preciso della temperatura per caramellizzazione uniforme e colore dorato.
  • Standardizzazione del prodotto, tempi di lavorazione ottimizzati e maggiore efficienza in cucina professionale.
  • Sicurezza, facilità di pulizia e qualità costante, anche in grandi quantità.

Con le soluzioni Icos, la produzione di Dulce de Leche diventa semplice, sicura ed efficiente, garantendo una crema vellutata, aromatica e pronta per ogni utilizzo in pasticceria e ristorazione professionale.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe