
esempi applicativi
Legumi
I legumi, come ceci, lenticchie, fagioli e piselli, sono alimenti ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Sono alla base di numerose preparazioni in cucina professionale, dalla zuppa alle insalate, dagli stufati ai piatti vegetariani e vegani. La qualità dei legumi dipende da cottura uniforme e tempi adeguati, per garantire morbidezza, digeribilità e mantenimento del gusto naturale.
Tecniche di cottura per i legumi
- Ammollo preliminare: alcuni legumi secchi richiedono ammollo in acqua per ridurre i tempi di cottura e migliorare la digeribilità.
- Bollitura o cottura lenta: cottura a temperatura controllata in acqua o brodo fino a ottenere morbidezza uniforme senza sfaldare i legumi.
- Miscelazione delicata: in alcune preparazioni, come puree o hummus, i legumi cotti vengono frullati o amalgamati con altri ingredienti.
Attrezzature professionali Icos per la produzione di legumi
- Pentole e cuocitori Icos: garantiscono bollitura uniforme, evitando attaccature e cottura non omogenea.
- Brasiere e pentole con mescolatore Icos: permettono miscelazione costante durante zuppe, stufati o puree, ottenendo consistenza liscia e uniforme.
- Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: assicurano cottura delicata e costante, preservando aroma, colore e nutrienti dei legumi.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Cottura uniforme per legumi morbidi e perfettamente cotti.
- Miscelazione continua per ottenere puree e zuppe lisce e omogenee.
- Controllo preciso della temperatura, con risultati ripetibili e di alta qualità.
- Efficienza, sicurezza e facilità di pulizia in cucina professionale.
Con le soluzioni Icos, la preparazione dei legumi diventa semplice, efficiente e sicura, garantendo prodotti morbidi, saporiti e pronti per essere valorizzati in qualsiasi ricetta professionale.