esempi applicativi

Salsa barbecue

La salsa barbecue è una preparazione a base di pomodoro, zucchero, aceto, spezie e aromi affumicati, ampiamente utilizzata per insaporire carni, hamburger, pollame e piatti alla griglia. La qualità della salsa dipende dall’equilibrio tra dolcezza, acidità e aromi, nonché dalla consistenza liscia e uniforme, che deve aderire bene agli alimenti.

Tecniche di cottura per la salsa barbecue

  • Cottura e riduzione: gli ingredienti vengono riscaldati lentamente per concentrare sapore, zuccheri e aromi senza bruciare.
  • Miscelazione continua: fondamentale per ottenere consistenza liscia, omogenea e senza grumi.
  • Regolazione della densità: aggiunta di liquidi o riduzione del composto per raggiungere la giusta viscosità.

Attrezzature professionali Icos per la produzione della salsa barbecue

  • Pentole con mescolatore Icos: assicurano miscelazione costante durante la cottura, evitando attaccature e bruciature.
  • Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: permettono cottura delicata e uniforme, preservando aroma, colore e sapore.
  • Brasiere Icos: ideali per riduzioni più lunghe o lavorazioni in grandi quantità, con distribuzione uniforme del calore fino a 360°C.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Miscelazione continua per ottenere salsa liscia e omogenea.
  • Controllo preciso della temperatura per aromi equilibrati e colore brillante.
  • Standardizzazione della produzione e maggiore efficienza in cucina professionale.
  • Sicurezza, facilità di pulizia e risultati ripetibili anche su grandi quantità.

Con le soluzioni Icos, la preparazione della salsa barbecue diventa semplice, sicura ed efficiente, garantendo un prodotto aromatico, denso e pronto per valorizzare qualsiasi preparazione professionale a base di carne o piatti alla griglia.

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe