
esempi applicativi
Ciccioli
I ciccioli sono un prodotto tipico della lavorazione del maiale, ottenuti dalla cottura e dalla successiva pressatura dei residui di grasso e carne, fino a ottenere pezzi croccanti e saporiti. Questo alimento rappresenta una tradizione culinaria diffusa soprattutto nel centro e nord Italia ed è utilizzato sia come snack, sia come ingrediente per preparazioni gastronomiche, pane o focacce. La qualità dei ciccioli dipende dalla perfetta cottura del grasso e dalla capacità di ottenere una consistenza croccante senza bruciature.
Tecniche di cottura per i ciccioli
- Scioglimento del grasso: il grasso di maiale viene lentamente sciolto a fuoco controllato fino a separare tessuti e liquidi.
- Pressatura e scolatura: i residui vengono pressati per eliminare il grasso in eccesso e ottenere pezzi compatti.
- Doratura finale: breve cottura per ottenere croccantezza e colore uniforme senza bruciature.
Attrezzature professionali Icos per la produzione dei ciccioli
- Brasiere Icos: ideali per la cottura iniziale ad alta temperatura, fino a 360°C, per sciogliere il grasso e dorare i ciccioli.
- Brasiere con mescolatore Icos: permettono miscelazione costante dei residui, evitando attaccature e garantendo una doratura uniforme.
- Pentole Icos: utili per cotture a temperatura controllata, evitando bruciature e mantenendo sapore e aroma degli ingredienti.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Distribuzione uniforme del calore per cottura precisa e risultati ripetibili.
- Miscelazione costante per evitare attaccature e bruciature.
- Controllo della temperatura per ottenere ciccioli croccanti e saporiti.
- Maggiore efficienza e sicurezza in cucina professionale, con facilità di pulizia.
Con le brasiere e pentole Icos, la produzione dei ciccioli diventa semplice, sicura ed efficiente, garantendo pezzi croccanti, uniformi e dal sapore autentico, perfetti per la cucina professionale o per prodotti da rosticceria.