
esempi applicativi
Risotto
Il risotto è un piatto simbolo della cucina italiana, caratterizzato da riso cotto lentamente con brodo e arricchito con ingredienti come verdure, carne, pesce, formaggi o spezie. La qualità del risotto dipende dalla scelta del riso, dalla cottura uniforme e dal perfetto equilibrio tra cremosità e consistenza dei chicchi, che devono rimanere al dente senza sfaldarsi.
Tecniche di cottura per il risotto
- Soffritto e tostatura: cipolla, burro o olio vengono rosolati e il riso tostato leggermente per sigillare l’amido.
- Cottura con aggiunta graduale di brodo: il riso assorbe lentamente il liquido caldo, sviluppando cremosità senza diventare colloso.
- Mantecatura finale: burro, formaggi o altri ingredienti vengono incorporati a fine cottura per ottenere consistenza vellutata e uniforme.
Attrezzature professionali Icos per la produzione del risotto
- Brasiere con mescolatore Icos: permettono miscelazione continua durante la cottura, evitando attaccature e garantendo cremosità uniforme.
- Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: assicurano cottura delicata e uniforme, preservando aroma e consistenza dei chicchi.
- Brasiere Icos ad alte temperature (fino a 360°C): ideali per grandi quantità o preparazioni che richiedono cottura intensa e distribuzione uniforme del calore.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Miscelazione costante per ottenere risotto cremoso e chicchi al dente.
- Controllo preciso della temperatura per preservare sapore, aroma e consistenza.
- Standardizzazione della produzione e maggiore efficienza in cucina professionale.
- Sicurezza, facilità di pulizia e risultati ripetibili anche su grandi quantità.
Con le soluzioni Icos, la preparazione del risotto diventa semplice, efficiente e precisa, garantendo un piatto cremoso, aromatico e uniforme, perfetto per ristoranti, catering e cucina professionale.