esempi applicativi

Arancini

Gli arancini sono una specialità tipica siciliana, costituiti da palline o coni di riso ripieni di ingredienti come ragù, piselli, formaggi o verdure, impanati e fritti fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Sono apprezzati per il loro contrasto tra esterno croccante e interno morbido e saporito, rappresentando un classico della cucina da strada e delle preparazioni da rosticceria.

Tecniche di cottura per gli arancini

  • Bollitura del riso: il riso deve essere cotto al dente e ben compatto per mantenere forma e consistenza durante la lavorazione.
  • Assemblaggio e panatura: il riso cotto viene modellato intorno al ripieno e passato in uovo e pangrattato.

Attrezzature professionali Icos per la produzione di arancini

  • Pentole Icos: ideali per bollire il riso in modo uniforme, controllando la temperatura e prevenendo attaccature.
  • Brasiere e pentole con mescolatore Icos: utili per preparare ragù e altri ripieni, grazie alla miscelazione costante che evita bruciature e assicura omogeneità.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Distribuzione uniforme del calore per cottura precisa del riso e dei ripieni.
  • Controllo costante della temperatura per ottenere croccantezza perfetta durante la frittura.
  • Riduzione dei tempi di lavorazione e aumento della produttività in cucina professionale.
  • Sicurezza e facilità di pulizia, garantendo standard igienici elevati.

Con le soluzioni Icos, ogni fase della produzione degli arancini – dalla cottura del riso alla preparazione del ripieno – può essere gestita in modo professionale, efficiente e con risultati sempre eccellenti.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe