
esempi applicativi
Carne
La carne è un alimento fondamentale per il suo apporto proteico, vitamine del gruppo B e minerali come ferro e zinco. Può provenire da bovini, suini, pollame o selvaggina e rappresenta la base di numerose preparazioni in cucina professionale, dai piatti semplici alle elaborazioni gourmet. La qualità della carne dipende dalla selezione del taglio, dalla consistenza, dal colore e dalla corretta cottura, che ne preserva sapore e succosità.
Tecniche di cottura per la carne
- Rosolatura: doratura a secco o in padella per sigillare i succhi e sviluppare aroma.
- Brasatura o stufatura: cottura lenta con liquidi aromatici per rendere morbidi i tagli più consistenti.
- Cottura ad alta temperatura: per ottenere crosticina esterna e gusto intenso senza seccare l’interno.
- Sous-vide o cottura a bassa temperatura: mantiene la carne succosa e tenera, con cottura uniforme e controllata.
Attrezzature professionali Icos per la lavorazione e cottura della carne
- Brasiere Icos: ideali per rosolature, brasature e stufati, con distribuzione uniforme del calore fino a 360°C.
- Brasiere con mescolatore Icos: consentono miscelazione delicata durante brasature o preparazioni con sughi, evitando attaccature e garantendo cottura uniforme.
- Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: perfette per cotture a bassa temperatura e preparazioni delicate di salse o brodi di carne.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Cottura uniforme della carne, preservando succosità e consistenza.
- Miscelazione continua che permette amalgama di aromi senza rompere i pezzi.
- Controllo preciso della temperatura per risultati ripetibili e alta qualità.
- Maggiore efficienza, sicurezza e facilità di pulizia in cucina professionale.
Con le soluzioni Icos, la lavorazione e cottura della carne diventano semplici, precise ed efficienti, garantendo piatti teneri, saporiti e perfettamente eseguiti per ristoranti, catering e cucine professionali.