
esempi applicativi
Fonduta
La fonduta è una specialità tipica delle regioni alpine, preparata con formaggi di qualità (come fontina, emmental o gruyère) fusi lentamente con vino, latte o panna fino a ottenere una crema liscia e vellutata. È apprezzata per la sua consistenza morbida e avvolgente, ideale per intingere pane, verdure o carne, e rappresenta un piatto conviviale che unisce tradizione montana e gusto raffinato.
Tecniche di preparazione per la fonduta
- Fusione lenta dei formaggi: i formaggi devono essere sciolti a bassa temperatura per mantenere cremosità e prevenire grumi.
- Aromatizzazione: l’aggiunta di vino, latte o tartufo consente di personalizzare il sapore mantenendo equilibrio e armonia.
Attrezzature professionali Icos per la produzione della fonduta
- Pentole con fondo termico Icos: ideali per garantire una fusione uniforme dei formaggi senza attaccature.
- Brasiere e pentole con mescolatore Icos: perfette per amalgamare costantemente i formaggi e i liquidi, evitando separazioni e assicurando una crema omogenea.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Distribuzione uniforme del calore per ottenere una fonduta cremosa e senza grumi.
- Controllo costante della temperatura per preservare la delicatezza dei formaggi.
- Riduzione dei tempi di preparazione e maggiore produttività in cucina professionale.
- Sicurezza e facilità di pulizia, mantenendo elevati standard igienici.
Con le soluzioni Icos, ogni fase della preparazione della fonduta – dalla fusione dei formaggi all’amalgama finale – viene gestita in modo professionale, efficiente e con risultati sempre impeccabili.