esempi applicativi

Purè di patate

Il purè di patate è una preparazione a base di patate cotte e schiacciate, arricchite con burro, latte o panna, utilizzata come contorno delicato e versatile in numerosi piatti. La qualità del purè dipende dalla scelta delle patate, dalla cottura uniforme e dalla consistenza liscia e vellutata, senza grumi. È ideale sia per accompagnare carni e pesce, sia per essere utilizzato come base per preparazioni più complesse come sformati o tortini.

Tecniche di cottura per il purè di patate

  • Bollitura o cottura a vapore delle patate: garantisce cottura uniforme mantenendo sapore e nutrienti.
  • Schiacciatura e miscelazione: le patate cotte vengono lavorate con burro, latte o panna fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Mantecatura delicata: permette di amalgamare perfettamente i grassi e i liquidi senza rendere il purè colloso o gommoso.

Attrezzature professionali Icos per la produzione del purè di patate

  • Pentole con mescolatore Icos: garantiscono miscelazione costante e uniforme, evitando grumi e permettendo una consistenza liscia e vellutata.
  • Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: permettono cottura delicata delle patate e riscaldamento uniforme del purè.
  • Brasiere Icos: utili per mantecare grandi quantità di purè o per riscaldare la preparazione in modo uniforme prima del servizio.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Miscelazione continua per ottenere purè cremoso e uniforme.
  • Controllo preciso della temperatura, preservando aroma, colore e consistenza.
  • Maggiore efficienza produttiva e standardizzazione in cucina professionale.
  • Facilità di pulizia e sicurezza, ideale per grandi quantità e uso quotidiano.

Con le soluzioni Icos, la preparazione del purè di patate diventa semplice, precisa ed efficiente, garantendo una crema liscia, vellutata e pronta per essere valorizzata in qualsiasi piatto professionale.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe