
esempi applicativi
Hummus
L’hummus è una crema tradizionale mediorientale a base di ceci, tahina (pasta di sesamo), olio d’oliva, succo di limone e spezie. È apprezzato per la sua consistenza vellutata e il sapore equilibrato, ed è utilizzato come antipasto, condimento o accompagnamento per piatti salati e snack. La qualità dell’hummus dipende dalla cottura uniforme dei ceci e dalla perfetta emulsione degli ingredienti, che deve risultare liscia e cremosa.
Tecniche di cottura per l’hummus
- Bollitura dei ceci: i legumi devono essere cotti al punto giusto, morbidi ma non sfatti, per ottenere la base cremosa della crema.
- Frullatura e miscelazione: i ceci cotti vengono amalgamati con tahina, olio e succo di limone fino a ottenere consistenza liscia e omogenea.
- Regolazione della densità: aggiunta di acqua o brodo per ottenere la consistenza desiderata senza compromettere sapore e aroma.
Attrezzature professionali Icos per la produzione di hummus
- Pentole e cuocitori Icos: garantiscono cottura uniforme dei ceci, evitando attaccature e mantenendo morbidezza costante.
- Pentole con miscelatore Icos: permettono miscelazione continua e uniforme dei ceci con gli altri ingredienti, ottenendo crema liscia senza grumi.
- Brasiere Icos: utilizzabili per eventuali preparazioni calde o fusioni con altri ingredienti a temperatura controllata.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Cottura uniforme dei legumi, evitando eccessi o cottura insufficiente.
- Miscelazione costante per ottenere crema liscia, omogenea e pronta all’uso.
- Controllo preciso della temperatura per preservare aromi e consistenza.
- Maggiore efficienza, sicurezza e facilità di pulizia in cucina professionale.
Con le soluzioni Icos, la produzione di hummus diventa semplice, precisa ed efficiente, garantendo una crema morbida, omogenea e dal gusto equilibrato, perfetta per utilizzo professionale in ristoranti, catering e pasticcerie salate.