esempi applicativi

Brasato

Il brasato è un piatto tipico della cucina tradizionale, caratterizzato da carni cotte lentamente in liquido aromatizzato, come vino, brodo e verdure. La lunga cottura a bassa temperatura rende la carne estremamente tenera e saporita, con un gusto concentrato e profondo. Questo metodo è ideale per valorizzare tagli di carne anche meno pregiati, trasformandoli in piatti raffinati e ricchi di aroma.

Tecniche di cottura per il brasato

  • Rosolatura iniziale: la carne viene dorata a fuoco vivo per sigillare i succhi e sviluppare aroma.
  • Cottura lenta in liquido: dopo la rosolatura, la carne viene immersa in vino, brodo o altri liquidi aromatici e cotta a temperatura controllata per diverse ore.
  • Riduzione del liquido: a fine cottura, il fondo di cottura viene spesso ridotto per ottenere una salsa densa e saporita.

Attrezzature professionali Icos per la produzione del brasato

  • Brasiere Icos: ideali per rosolatura iniziale a calore elevato fino a 360°C e per cottura lenta controllata.
  • Brasiere con mescolatore Icos: utili per preparare contemporaneamente il fondo o la salsa, garantendo miscelazione costante e uniforme.
  • Pentole Icos: possono essere utilizzate per cotture a bassa temperatura, controllo del calore e preparazioni dei liquidi aromatici.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Distribuzione uniforme del calore per cotture precise e costanti.
  • Controllo accurato della temperatura, ideale per cottura lenta e risultati ripetibili.
  • Miscelazione costante che evita attaccature e garantisce omogeneità di sapore.
  • Maggiore efficienza e sicurezza in cucina professionale, riducendo tempi e sprechi.

Con le soluzioni Icos, ogni fase della preparazione del brasato – dalla rosolatura alla cottura lenta fino alla riduzione della salsa – può essere gestita in modo professionale, sicuro ed efficiente, ottenendo sempre carne tenera, succosa e aromatica.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe