esempi applicativi

Brodo

Il brodo è un alimento liquido ottenuto dalla cottura prolungata di carne, ossa, pesce o verdure in acqua, spesso arricchito con aromi e spezie. È alla base di numerose preparazioni, come zuppe, risotti, salse e sughi, e rappresenta un elemento essenziale per conferire gusto e corpo ai piatti. La qualità del brodo dipende dal corretto bilanciamento degli ingredienti, dalla cottura lenta e uniforme e dalla capacità di estrarre sapori e nutrienti senza alterare il colore o il profumo.

Tecniche di cottura per il brodo

  • Bollitura lenta: il liquido viene portato a ebollizione moderata per estrarre aromi e nutrienti senza intorbidire il brodo.
  • Cottura prolungata: permette di ottenere sapore intenso e corpo, soprattutto per ossa e carni più fibrose.
  • Schiumatura e filtraggio: rimozione di impurità e grassi per ottenere un liquido limpido e pulito.

Attrezzature professionali Icos per la produzione del brodo

  • Pentole e cuocitori Icos: garantiscono bollitura uniforme del liquido, evitando attaccature e surriscaldamenti.
  • Brasiere e pentole con mescolatore Icos: permettono miscelazione continua degli ingredienti, migliorando estrazione di sapori e aromi.
  • Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: assicurano cottura costante e delicata, fondamentale per ottenere un brodo limpido e gustoso.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Controllo preciso della temperatura per risultati sempre uniformi.
  • Miscelazione costante che favorisce estrazione di sapori senza turbare la limpidezza.
  • Riduzione dei tempi di lavoro e ottimizzazione delle risorse in cucina.
  • Sicurezza e facilità di pulizia, mantenendo elevati standard igienici.

Con le soluzioni Icos, la preparazione del brodo diventa semplice, precisa ed efficiente, permettendo di ottenere un liquido ricco di sapore, limpido e pronto per ogni utilizzo professionale, dalle zuppe ai sughi più complessi.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe