
esempi applicativi
Minestrone
Il minestrone è una preparazione a base di verdure miste, legumi e cereali, mentre le vellutate sono creme dense e lisce ottenute da verdure cotte e frullate. Entrambi gli alimenti sono apprezzati per il loro sapore delicato, la versatilità e l’apporto nutrizionale, rappresentando piatti ideali sia in cucina tradizionale sia in ristorazione moderna. La qualità dipende dalla cottura uniforme degli ingredienti e dalla capacità di ottenere consistenza omogenea senza compromettere colore e gusto.
Tecniche di cottura per minestrone e vellutate
- Bollitura o cottura lenta: le verdure e i legumi vengono cotti in brodo o acqua fino a raggiungere morbidezza ottimale.
- Miscelazione e frullatura: per le vellutate, le verdure cotte vengono frullate fino a ottenere consistenza liscia e cremosa.
- Regolazione della densità e aromatizzazione: aggiunta di liquidi, condimenti o spezie per bilanciare sapore e consistenza.
Attrezzature professionali Icos per la produzione di minestrone e vellutate
- Pentole con mescolatore Icos: garantiscono miscelazione continua durante la cottura, evitando attaccature e assicurando omogeneità del prodotto.
- Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: assicurano cottura delicata e uniforme, preservando colore, gusto e nutrienti delle verdure.
- Brasiere Icos: ideali per grandi quantità o per cotture prolungate, con distribuzione uniforme del calore fino a 360°C.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Miscelazione continua per ottenere minestrone omogeneo e vellutate lisce e vellutate.
- Controllo preciso della temperatura per preservare sapore, colore e proprietà nutrizionali.
- Standardizzazione della produzione e maggiore efficienza in cucina professionale.
- Sicurezza e facilità di pulizia, con risultati ripetibili anche su grandi quantità.
Con le soluzioni Icos, la preparazione di minestrone e vellutate diventa semplice, sicura ed efficiente, garantendo piatti cremosi, saporiti e uniformi, ideali per ristoranti, catering e cucine professionali.