esempi applicativi

Salse

Le salse sono preparazioni liquide o semiliquide a base di ingredienti come verdure, brodi, latte, burro, olio, pomodoro, spezie o aromi. Sono utilizzate per arricchire e completare piatti di carne, pesce, pasta o verdure, conferendo sapore, consistenza e colore. La qualità delle salse dipende dall’equilibrio dei sapori, dalla densità ottimale e dalla corretta cottura, che preserva aromi, colore e nutrienti.

Tecniche di cottura per le salse

  • Roux e soffritto: base per salse bianche e velouté, con burro e farina tostati prima di aggiungere liquidi.
  • Riduzione: cottura lenta e prolungata per concentrare sapori e densità.
  • Miscelazione continua: per ottenere consistenza liscia, cremosa e uniforme, evitando grumi o attaccature.
  • Emulsioni: per salse fredde o calde, dove grassi e liquidi devono amalgamarsi perfettamente.

Attrezzature professionali Icos per la produzione delle salse

  • Pentole con mescolatore Icos: assicurano miscelazione costante durante la cottura, evitando attaccature e garantendo omogeneità.
  • Pentole Icos con controllo della temperatura fino a 100°C: permettono cottura delicata e uniforme, preservando sapore, colore e consistenza.
  • Brasiere con mescolatore Icos: ideali per riduzioni o preparazioni più complesse, con distribuzione uniforme del calore fino a 360°C.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Miscelazione continua per ottenere salse lisce, cremose e prive di grumi.
  • Controllo preciso della temperatura per preservare aromi, consistenza e colore.
  • Standardizzazione della produzione e maggiore efficienza in cucina professionale.
  • Sicurezza, facilità di pulizia e risultati ripetibili anche su grandi quantità.

Con le soluzioni Icos, la preparazione delle salse diventa semplice, precisa ed efficiente, garantendo prodotti uniformi, aromatici e pronti per valorizzare qualsiasi piatto professionale.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Olive ascolane</h5>
Olive ascolane
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe