esempi applicativi

Olive ascolane

Le Olive Ascolane sono un prodotto tipico della tradizione marchigiana, costituite da olive verdi denocciolate farcite con un ripieno di carne e aromi, impanate e generalmente fritte fino a ottenere una superficie croccante e dorata. Questo alimento rappresenta uno degli antipasti più apprezzati in cucina italiana e nelle preparazioni da rosticceria. La qualità delle Olive Ascolane dipende dall’equilibrio tra croccantezza esterna, morbidezza del ripieno e sapore armonioso degli ingredienti.

Tecniche di cottura per le Olive Ascolane

  • Preparazione del ripieno: carne macinata, aromi e spezie vengono amalgamati fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Assemblaggio e panatura: le olive vengono farcite, passate in farina, uovo e pangrattato per creare uno strato protettivo.
  • Cottura controllata: tradizionalmente fritte o cotte a calore uniforme, per doratura perfetta senza bruciature, mantenendo morbidezza interna.

Attrezzature professionali Icos per la produzione di Olive Ascolane

  • Brasiere e pentole Icos: ideali per preparazione e cottura del ripieno a temperatura controllata, evitando bruciature.
  • Brasiere con mescolatore Icos: consentono miscelazione continua del ripieno, assicurando omogeneità e consistenza uniforme.

Vantaggi delle attrezzature Icos

  • Cottura uniforme del ripieno e delle olive, mantenendo gusto e consistenza.
  • Miscelazione costante per ottenere ripieni lisci e omogenei.
  • Controllo preciso della temperatura per croccantezza esterna e morbidezza interna.
  • Maggiore efficienza, sicurezza e facilità di pulizia in cucina professionale.

Con le soluzioni Icos, la produzione delle Olive Ascolane diventa semplice, sicura ed efficiente, garantendo un prodotto croccante all’esterno, morbido e saporito all’interno, perfetto per antipasti, buffet e preparazioni professionali.

Le nostre pentole

scopri gli altri esempi applicativi

<h5 class="fw-bold text-dark">Arancini</h5>
Arancini
<h5 class="fw-bold text-dark">Besciamella</h5>
Besciamella
<h5 class="fw-bold text-dark">Brasato</h5>
Brasato
<h5 class="fw-bold text-dark">Brodo</h5>
Brodo
<h5 class="fw-bold text-dark">Caramello</h5>
Caramello
<h5 class="fw-bold text-dark">Carne</h5>
Carne
<h5 class="fw-bold text-dark">Ciccioli</h5>
Ciccioli
<h5 class="fw-bold text-dark">Confetture</h5>
Confetture
<h5 class="fw-bold text-dark">Cotolette</h5>
Cotolette
<h5 class="fw-bold text-dark">Cous cous</h5>
Cous cous
<h5 class="fw-bold text-dark">Creme</h5>
Creme
<h5 class="fw-bold text-dark">Dulce de leche</h5>
Dulce de leche
<h5 class="fw-bold text-dark">Fonduta</h5>
Fonduta
<h5 class="fw-bold text-dark">Frutta secca</h5>
Frutta secca
<h5 class="fw-bold text-dark">Hummus</h5>
Hummus
<h5 class="fw-bold text-dark">Ketchup</h5>
Ketchup
<h5 class="fw-bold text-dark">Legumi</h5>
Legumi
<h5 class="fw-bold text-dark">Minestrone</h5>
Minestrone
<h5 class="fw-bold text-dark">Pesce</h5>
Pesce
<h5 class="fw-bold text-dark">Paella</h5>
Paella
<h5 class="fw-bold text-dark">Pasta</h5>
Pasta
<h5 class="fw-bold text-dark">Polenta</h5>
Polenta
<h5 class="fw-bold text-dark">Purè</h5>
Purè
<h5 class="fw-bold text-dark">Ragù</h5>
Ragù
<h5 class="fw-bold text-dark">Riso bollito</h5>
Riso bollito
<h5 class="fw-bold text-dark">Risotto</h5>
Risotto
<h5 class="fw-bold text-dark">Salsa BBQ</h5>
Salsa BBQ
<h5 class="fw-bold text-dark">Salse</h5>
Salse
<h5 class="fw-bold text-dark">Spezzatino</h5>
Spezzatino
<h5 class="fw-bold text-dark">Stufato</h5>
Stufato
<h5 class="fw-bold text-dark">Zuppe</h5>
Zuppe