
esempi applicativi
Cotolette
Le cotolette sono uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana e internazionale, costituite da fette di carne – generalmente pollo, vitello, maiale o tacchino – impanate e cotte fino a ottenere una superficie dorata e croccante, mantenendo la carne interna morbida e succosa. La qualità delle cotolette dipende dall’equilibrio tra croccantezza esterna e tenerezza interna, oltre alla doratura uniforme della panatura.
Tecniche di cottura per le cotolette
- Impattamento e panatura: le fette di carne vengono passate in farina, uovo e pangrattato per creare uno strato protettivo.
- Cottura a calore controllato: la carne impanata viene cotta fino a doratura perfetta, tradizionalmente in padella o friggitrici.
- Mantenimento del succo interno: cottura uniforme che sigilla i succhi e preserva morbidezza e sapore della carne.
Attrezzature professionali Icos per la produzione di cotolette
- Brasiere e pentole Icos: ideali per cottura a secco o in olio controllato, evitando bruciature e garantendo doratura uniforme.
- Brasiere con mescolatore Icos: utili per preparare eventuali salse di accompagnamento o ripieni, assicurando miscelazione costante e uniforme.
Vantaggi delle attrezzature Icos
- Cottura uniforme della panatura, doratura perfetta e consistenza croccante.
- Controllo della temperatura per garantire carne succosa e morbida.
- Maggiore produttività e standardizzazione delle preparazioni in cucina professionale.
- Facilità di pulizia e sicurezza, con risultati ripetibili e di alta qualità.
Con le attrezzature Icos, la preparazione delle cotolette diventa efficiente, sicura e precisa, garantendo risultati professionali: croccantezza esterna, carne succosa interna e gusto sempre eccellente.